CAVALLI E GLADIATORI



fino a metà dicembre il dipinto Cavalli e Gladiatori di Giorgio de Chirico sarà esposto nelle sale del Museo Archeologico al Teatro Romano, con visite guidate e laboratori a tema, come evento inserito nel nuovo format espositivo pluriennale ideato dai Musei Civici di Verona. Accanto a sculture in bronzo e marmo rinvenute a partire dal XVIII secolo nei pressi dell’Arena e al mosaico della prima metà del III secolo d.C. raffigurante scene di combattimenti, è stata affiancata la famosa opera di de Chirico, appartentente ad una collezione privata. Il dipinto raccoglie diversi soggetti ispirati all’antichità e alla mitologia, elaborati nel corso degli anni venti del Novecento. De Chirico raffigura l’epilogo di un combattimento: un gladiatore, disarcionato dal suo destriero e disarmato del suo scudo, invoca la grazia all’avversario in sella a un cavallo rampante.
 
La mostra è visitabile durante il consueto orario di apertura del Museo Archeologico del Teatro Romano: martedì e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00; dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30). Il biglietto di ingresso alla mostra permette di visitare l'intero Museo Archeologico.
 
>> Per essere sempre aggiornato, metti Mi Piace sulla nostra pagina WWW.FACEBOOK.COM/VERONA.NET

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO MUSEO ARCHEOLOGICO