FESTIVAL DELLA BELLEZZA

tipologia di evento |
Concerti e Live Show |
periodo svolgimento |
dal 03/06/2014 al 08/06/2014 |
luogo di svolgimento |
TEATRO ROMANO (VISUALIZZA MAPPA) Regaste Redentore, 2 - 37129 Verona (vr) |
autore del post |
evento inserito da Redazione Verona.Net |
Durante la prima settimana di giugno (dal 03.06 al 08.06.2014) a Verona va in scena la prima edizione del FESTIVAL DELLA BELLEZZA, una interessante manifestazione culturale promossa dal comune scaligero e organizzata dall’associazione culturale Idem. Aprirà Massimo Cacciari, a ripercorrere con musica e immagini il "Gran Tour di Goethe" e chiuderà Lella Costa, con uno spettacolo inedito incentrato su due tra i più potenti drammi shakespeariani, Amleto e Otello. In mezzo, riflessioni e spettacoli di alcune tra le personalità più originali e influenti della cultura italiana, da Philippe Daverio sullo star system del Rinascimento alle suggestioni letterarie di Magris, dall’ironia di Pupi Avati all’eros secondo Galimberti. Tutti gli incontri hanno un format teatrale, con immagini, filmati e musica dal vivo. Saranno presenti vari artisti internazionali: Fanny Ardant a rievocare i fasti della Nouvelle Vague e Liv Ullmann in una serata dedicata al maestro del cinema Ingmar Bergman. La giovane stella della musica classica Michail Lifits farà rivivere la musica di Mozart nella Corte d’Onore di Giardino Giusti, in cui l’enfant prodige salisburghese fu ospite col padre. Samuele Bersani al Teatro Romano canterà i suoi successi e le canzoni dell’ultimo album Nuvola Numero Nove.
03.06.2014 (martedì) ore 21.30 c/o Teatro Filarmonico
Massimo Cacciari "Il viaggio del giovane Werther". Riflessioni letterarie e filosofiche intorno al Grand Tour di Goethe, viaggio alla ricerca del Bello tra illuminismo e romanticismo. Serata con interventi musicali di Gloria Campaner al pianoforte
04.06.2014 (mercoledì) ore 18.30 c/o Giardino Giusti
Claudio Magris "Segreti e parole". Un grande scrittore si addentra nel fascino indiscreto del mistero. L’attrazione fatale dell’ambiguità tra vita e letteratura. Serata con interventi musicali della Meshuge Klezmer Band, a seguire degustazione di vini nella Corte d’Onore e nel Giardino.
04.06.2014 (mercoledì) ore 21.30 c/o Teatro Romano
Umberto Galimberti "Eros". Dagli interrogativi di Nietzsche alle risposte di Freud, incursione nel territorio di Eros, paesaggio atipico abitato da novità, mistero, pericolo, in cui tempo e quotidianità sono nemici. Come Socrate nel Simposio, uno dei maggiori filosofi contemporanei indaga lo spirito divino che muove alla bellezza e rincorre ciò che continuamente sfugge. Serata con interventi musicali di Stefano Benini (flauto) e Sbibu (percussioni), danza Chrono Ballet.
05.06.2014 (giovedì) ore 18.30 c/o Giardino Giusti
Anteprima nazionale del film "Cadences obstinées" di Fanny Ardant, con Asia Argento e Gérard Depardieu, in presenza della regista. A seguire degustazione di vini nella Corte d’Onore e nel Giardino Giusti.
05.06.2014 (giovedì) ore 21.30 c/o Teatro Romano
Fanny Ardant "La Signora della Nouvelle Vague". La stagione in cui il cinema ha parlato francese nelle esperienze di una grande protagonista, autentica Diva tra eleganza e intellettualità.
06.06.2014 (venerdì) ore 18.30 c/o Teatro Ristori
Linn Ullmann "L’isola di Bergman". L’arte del grande cineasta rievocata dalla figlia scrittrice. L’epopea intimista getta luci nordiche su Hollywood proiettando il cinema nella sfera dell’introspezione. Serata con interventi musicali di Rahia Awalom al violoncello.
06.06.2014 (venerdì) ore 21.30 c/o Teatro Romano
Philippe Daverio. "Lo star system del Rinascimento". Un’avventura ricca d’icone che svelano accattivanti segreti, narcisisti, curiosi, dandy, grandissimi artisti, principi poco bonari e donne con corpi di porcellana e sorrisi di ambigua freddezza. L’impertinenza di una rilettura eterodossa dell’epoca in cui l’estetica è stata il centro dell’esistenza. Serata con interventi musicali di Rahia Awalom al violoncello e di Chiara Minali al clavicembalo
07.06.2014 (sabato) ore 18.30 c/o Teatro Ristori
Pupi Avati "Un’inesauribile riserva di sogni". La Roma degli artisti, l’insolito lavoro con Pasolini e i pedinamenti a Fellini, i funambolici esordi, l’inconfondibile tocco tra dramma e comicità. La fabbrica dei sogni nell’occhio del Maestro dell’incanto e della nostalgia, del pathos e della perfidia, della tenerezza e dell’ironia. Serata con interventi musicali della Storyville Jazz Band
07.06.2014 (sabato) ore 21.30 c/o Teatro Romano
Samuele Bersani "Nuvola Numero Nove Tour 2014". Concerto cantautore riminese che proporrà al Teatro Romano i suoi maggiori successi e le canzoni del suo ultimo album Nuvola Numero Nove.
08.06.2014 (domenica) ore 18.30 c/o Giardino Giusti
Michail Lifits "Amadeus in Tour" (recital pianistico) L’enfant prodige, il giovinissimo Wolfgang Amadeus Mozart, torna in terra scaligera, nella Corte d’Onore del palazzo in cui fu ospite a pranzo insieme al padre Leopold nel dicembre del 1769. Le sue Sonate, che saranno eseguite da uno dei massimi pianisti della scena internazionale, si alterneranno a flash sulle acrobatiche gesta dell’italico vagabondare di un genio agli esordi. A seguire degustazione di vini nella Corte d’Onore e nel Giardino.
08.06.2014 (domenica) ore 21.30 c/o Teatro Romano
Lella Costa nello spettacolo teatrale "Amlet’Otello". La brava attrice autrice moltiplica le voci del monologo e attualizza con la consueta verve il più moderno binomio shakespeariano in uno spettacolo ideato per il Festival.
>> BIGLIETTO: posto unico intero 8,00 euro; Lella Costa 8/14,00; Bersani 15/25,00
>> PREVENDITE e ABBONAMENTI: Box Office (via Pallone 16) e filiali Unicredit Banca