ELEKTRA



nell’ambito della Stagione Lirica 2025 della Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico oggi va in scena Elektra, opera lirica in un atto di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal tratto dalla tragedia di Sofocle. Nuovo allestimento della Fondazione Arena, con la regia di Yamal das Irmich
A Micene, sul calar della sera, nella corte del palazzo degli Atridi le ancelle parlano di Elettra il cui padre Agamennone venne ucciso dalla moglie Clitemnestra con l'aiuto dell'amante Egisto. Arriva Elettra la quale ricorda che proprio verso quell'ora suo padre fu sgozzato e, invocando il suo spettro, conferma il proposito di vendetta. Crisotemide avvisa la sorella di guardarsi da Egisto e dalla madre la quale poco dopo entra rivolgendosi ad Elettra per chiederle un rimedio contro gli incubi che tormentano le sue notti. Inizialmente la giovane dà risposte ambigue, poi le profetizza la vendetta di cui sarà la vittima. Clitemnestra si rallegra alla notizia, non vera, della morte del figlio Oreste perché vede in lui un possibile vendicatore. Elettra, pur non credendo alla morte del fratello, si accinge lei stessa ad uccidere la madre e l'amante; mentre Crisotemide rifiuta di partecipare alla strage. Elettra non riconosce subito lo sconosciuto che si presenta: è Oreste; poi, riconosciuto il fratello, gli mette in mano una scure e attende fuori dalla porta quando sente il grido della vendetta compiuta. Elettra, al sopraggiungere di Egisto, lo spinge in casa dove viene ucciso da Oreste. Mentre tutti acclamano il vendicatore, la donna si scatena in una folle danza di esultanza sino alla morte.
Repliche il 16.03.2025 (h 15.30); 19.03.2025 (h 19.00); 21.03.2025 (h 20.00); 23.03.2025 (h 15.30)
 
>> Per essere sempre aggiornato, metti Mi Piace sulla nostra pagina WWW.FACEBOOK.COM/VERONA.NET

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO Teatro FILARMONICO