ASTRATTA (Capogrossi Marca-Relli)

tipologia di evento |
Mostre ed Esposizioni |
periodo svolgimento |
dal 12/09/2025 al 15/11/2025 |
luogo di svolgimento |
Galleria DELLO SCUDO (VISUALIZZA MAPPA) via Scudo di Francia, 2 - 37121 Verona (vr) |
autore del post |
evento inserito da Redazione Verona.Net |
Fino al 15 novembre la Galleria Dello Scudo ospita la mostra ASTRATTA, con le opere di Giuseppe Capogrossi e Conrad Marca-Relli. Gli anni ’60 hanno rappresentato in Italia una delle fasi di massima espressione delle tensioni astratte legate in parte all’informale, in parte alla reiterazione di un cifrario secondo molteplici modalità compositive che in Giuseppe Capogrossi ha trovato uno degli esponenti più rappresentativi. Il confronto con il mondo statunitense, stimolato dalle numerose esposizioni organizzate anche in collaborazione con pubbliche istituzioni, ha indotto molti artisti d’oltreoceano a stabilire stretti rapporti di amicizia e frequentazione con pittori e scultori italiani. Fra essi merita senz’altro attenzione Conrad Marca-Relli, già attivo negli anni ’50 nell’ambito della New York School e nel 1967 invitato a tenere un’ampia antologica al Whitney Museum of American Art.
Giuseppe Capogrossi nasce a Roma nel 1900. Il padre, Guglielmo, appartiene a un’antica e nobile famiglia romana, quella dei conti Capogrossi Guarna. La madre, Beatrice Tacchi Venturi proviene da una famiglia originaria di San Severino Marche. Laureatosi in Giurisprrudenza, nel 1923-24 studia pittura con Felice Carena e nel 1927 si reca a Parigi con Fausto Pirandello. È il primo viaggio nella capitale francese, a cui ne seguiranno molti altri negli anni successivi. Presente nel 1930 alla XVII Biennale di Venezia, inizia da allora a prendere parte regolarmente alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano. Nel 1946 inaugura alla Galleria San Marco la sua prima personale