FRA GIOVANNI DA VERONA



Sino a fine luglio, nella cripta della chiesa di Santa Maria in Organo, è visitabile la mostra FRA GIOVANNI DA VERONA A 500 ANNI DA TE. Una interessante esposizione per commemorare fra Giovanni da Verona, monaco olivetano tra i migliori intarsiatori del Rinascimento, nel 500esimo anniversario dalla scomparsa. Diciannove artisti contemporanei, sotto la guida attenta del curatore Federico Martinelli, rendono omaggio al grande intarsiatore confermando uno spirito innovatore, ancor oggi in grado di fare scuola, per la capacità di unire all’abilità tecnica e alla conoscenza della prospettiva l’attenzione per il messaggio e il contenuto: Carlo Alfarano, Silvano Archetti, Alberto Bernardi, Arturo Biasato, Erica Biscarini, Marcello Buccolieri, Carletto Cantoni, Sereno Cordani, Bruno De Pellegrin, Nino Gambino, Lino Giussani, Francsco Lazzar, Giuseppe Mazo, Massimo Milli, Carlo Nicoletti, Duilio Negroni, Daniele Parasecolo, Silas Kopf, Aldo Tomelleri e Luca Vicentini.
 
Accanto a tarsie dedicate a soggetti di tradizione trovano spazio vedute moderne, prospettive distorte, movimento energico, linguaggi iconografici che abbracciano, tassello su tassello, Futurismo, Astrazione, Metafisica. Un mondo di sacro, nature morte, animali, volti, scorci di paesaggi, studi rinascimentali, imponenti grattacieli, strade trafficate, fulmini che squarciano il cielo, strumenti musicali tradizionali e moderni, vortici di colore, geometrie dissolte e ricomposte.  Stili e generi differenti a evidenziare la tensione moderna, la contraddizione attuale e la società che cambia: una riflessione contemporanea sulla raffinata unicità di fra Giovanni da Verona i cui messaggi sono ancora oggi cardini della nostra spiritualità. La mostra, con ingresso libero, è visitabile il venerdi (10-17.30), il sabato (10-16.00) e la domenica (11-17.30)
 
>> Per essere sempre aggiornato, metti Mi Piace sulla nostra pagina WWW.FACEBOOK.COM/VERONA.NET

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO Santa Maria in Organo