NUNZIO ANNI OTTANTA



Sino al 29 marzo la Galleria dello Scudo di Verona ospita la mostra NUNZIO ANNI OTTANTA che si concentra sul primo decennio del lavoro dello scultore italiano Nunzio Di Stefano con una selezione di quindici opere degli anni ottanta dalla collezione di Fabio Sargentini. Da un lato l’artista che in quel periodo era tra le personalità più originali nel panorama artistico italiano, dall’altro il gallerista che gli dedica tre personali, nel 1984, 1986 e 1988. Interprete di una ricerca sullo spazio aperta a contaminazioni con la pittura nelle immersioni tra grigi, neri, rossi e azzurri, Nunzio svela un’identità aperta a molteplici relazioni tra materiali e memoria.
 
Le opere documentano una fase creativa di grande fermento, apprezzata non solo in ambito nazionale: Ateliers nel 1984, a cura di Achille Bonito Oliva, con gli studi aperti degli artisti attivi nell’ex Pastificio Cerere nel quartiere San Lorenzo a Roma; le personali da Annina Nosei a New York nel 1985 e 1987; l’invito nel 1986 alla VI Biennale di Sydney e alla XLII Biennale di Venezia nella sezione Aperto ’86 dove vince il Premio 2000 come miglior giovane artista; la presenza in rassegne a Parigi, Chicago, Berlino, San Paolo del Brasile, Istanbul, solo per citarne alcune.
 
>> INGRESSO LIBERO da lunedi a sabato con orario 10.00-13.00 e 15.30-19.30 (chiuso domenica)
>> Per essere sempre aggiornato, metti Mi Piace sulla nostra pagina WWW.FACEBOOK.COM/VERONA.NET

ALTRI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO Galleria DELLO SCUDO