CALLAS E VERONA, NASCITA DELLA DIVINA
![](https://www.verona.net/img_eventi/8779.jpg)
tipologia di evento |
Mostre ed Esposizioni |
periodo svolgimento |
dal 12/01/2024 al 28/03/2024 |
luogo di svolgimento |
CONSERVATORIO VR (VISUALIZZA MAPPA) via Abramo Massalongo, 2 - 37121 Verona (vr) |
autore del post |
evento inserito da Redazione Verona.Net |
Verona celebra il centenario della nascita di Maria Callas con un ricco calendario di eventi e iniziative, tra cui la mostra CALLAS E VERONA, LA NASCITA DELLA DIVINA, che sarà aperta al pubblico dal 12 gennaio al 28 marzo. Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Veneto e in collaborazione con il conservatorio Dall'Abaco, Università di Verona, Fondazione Arena, Archivio Tommasoli, Warner Classic e il Festival Internazionale Maria Callas. La mostra si articolerà nell’atrio, in un lato del chiostro e nel foyer del Conservatorio Dall'Abaco, con ingresso da via Massalongo. E’ aperta al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle 18.30.
La mostra si concentra sugli anni veronesi della Callas, dal debutto in Arena nel 1947 fino al 1954. Sui luoghi e le persone che hanno avuto a che fare con la Divina, così come sulle cinque stagioni areniane cui ha partecipato e le opere nella quali ha cantato, dal debutto in Gioconda e poi Turandot, Aida, Il Trovatore, Traviata ed infine Mefistofele. Accanto alla mostra, sempre al Conservatorio di Verona è in programma un ciclo di conferenze nell'auditorium Nuovo Montemezzi. Martedì 16 gennaio alle 17.00 "Canti arie composte da Verdi e divenute rosse del sangue" su Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, con Roberto Calabretto. Giovedì 15 febbraio alle 17.00 appuntamento con Francesco Bellotto "Acting in Opera: gestualità della recitazione operistica e il fenomeno Callas”. Mercoledì 27 marzo alle 17.00 “Da crisalide a farfalla: gli anni di Maria Callas a Verona" con Tiziana Affortunato.