MUSEO IN MUSICA
 
			| tipologia di evento | Concerti e Live Show | 
| periodo svolgimento | domenica 21 aprile 2024 | 
| luogo di svolgimento | Casa Museo Maffei   (VISUALIZZA MAPPA) Piazza Erbe, 38 - 37121 Verona (vr) | 
| autore del post | evento inserito da Redazione Verona.Net | 
	Sino al 5 maggio la musica da camera sarà protagonista di una rassegna a Palazzo Maffei, con 8 concerti la domenica mattina alle ore 11.00 eseguiti dai professori d’orchestra di Fondazione Arena. Ogni data è acquistabile con biglietto singolo a 15 € (ridotto 10). Inclusa nel biglietto dello spettacolo anche una visita libera a Palazzo Maffei Casa Museo, da effettuarsi nello stesso giorno, prima dello spettacolo. Repliche il 28.01.2024; il 04.02.2024; il 18.02.2024; il 03.03.2024; il 17.03.2024; il 07.04.2024; il 21.04.2024; il 05.05.2024
	Ricco e variegato il programma. Domenica 28 gennaio saranno accostati i Quintetti per clarinetto e archi di Mozart e Brahms, considerati vertici assoluti dell’arte di entrambi nonché pezzi d’obbligo nel repertorio clarinettistico. Il 4 febbraio sarà la volta di tre diverse rarità del Novecento per piccolo ensemble di fiati: il Settimino di Hindemith e quattro brani dei francesi Ibert e Milhaud. Altra vetta storica della musica da camera è l’Ottetto di Schubert, capolavoro giovanile per fiati e archi in programma domenica 18 febbraio. Diverse formazioni di archi e legni solisti del Novecento saranno al centro della locandina successiva, il 3 marzo, con i Quintetti e la Sonata per due violini di Prokof’ev e Urie. Domenica 17 marzo sarà eseguita l’integrale dei Quartetti per flauto e archi di Mozart, mentre il 7 aprile i Violoncelli di Verona proporranno inedite trascrizioni di pagine d’opera per ensemble di otto violoncelli. Il repertorio barocco sarà protagonista del concerto di domenica 21 aprile, con Sonate e Variazioni per fiati e continuo di Händel, C. P. E. Bach, Lotti, Zelenka e Beethoven. La rassegna si chiuderà domenica 5 maggio, con un concerto in Sala Maffeiana del quartetto di tromboni di Fondazione Arena che eseguirà brani e trascrizioni dedicate spaziando dal Rinascimento alla musica americana contemporanea.
 
     
             
                         
                         
         
         
        

 
    
 0455118529 -
 0455118529 -  