MANCHESTER CAMERATA
			tipologia di evento | 
                    Concerti e Live Show | 
periodo svolgimento | 
                    domenica 19 settembre 2021 | 
luogo di svolgimento | 
                    
                    Teatro Filarmonico   (VISUALIZZA MAPPA) via Dei Mutilati 4 - 37122 Verona (vr)  | 
                 
autore del post | 
                     evento inserito da Redazione Verona.Net | 
	organizzato annualmente nel mese che accoglie i primi accenni autunnali, il Settembre dell’Accademia rappresenta il cuore dell’attività musicale organizzata dalla cinquecentesca Accademia Filarmonica di Verona. Muovendo dalle prime esperienze concertistiche realizzate al termine degli anni Ottanta, la rassegna ha vissuto un costante sviluppo nel tempo attraverso la progressiva affermazione della propria filosofia di spettacolo, divenendo testimone sensibile dell’evoluzione che ha interessato il gusto musicale, unitamente alle realtà teatrali, negli ultimi anni. All’interno delle manifestazioni accademiche, il Settembre dell'Accademia esprime sensibilmente la categoria della tradizione, concretizzando un itinerario d’ascolto indirizzato alla scoperta delle riflessioni interpretative più rilevanti. In quest’ottica, la proposta artistica si connota per un’attenzione che è sempre costante verso le grandi compagini orchestrali e i solisti più rappresentativi del panorama italiano e internazionale.
	  >> PROGRAMMA de Il Settembre dell’Accademia 2021 (XXX edizione)  
	Sabato 4 settembre (ore 20.00): BALTIC SEA PHILHARMONIC
	Kristjan Järvi direttore - Arvo Pärt Swan song
	Jean Sibelius Il cigno di Tuonela
	Pëtr Il’ič Čajkovskij Il lago dei cigni (suite da concerto elaborata da Kristjan Järvi)
	Venerdì 10 settembre (ore 20.00): NATIONAL PHILHARMONIC ORCHESTRA OF RUSSIA
	Vladimir Spivakov direttore - Ivan Bessonov pianoforte
	Sergej Vasil’evic Rachmaninov Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore Op. 18
	Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n. 5 in mi minore Op. 64
	Lunedì 13 settembre (ore 20.00): ORCHESTRA MARIINSKIJ DI SAN PIETROBURGO
	Valery Gergiev direttore - Gioachino Rossini Guglielmo Tell (Sinfonia)
	Sergej Sergeevič Prokof’ev Romeo e Giulietta Op. 64 (estratti)
	Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 3 in la minore Op. 56 “Scozzese”
	Domenica 19 settembre (ore 20.00): MANCHESTER CAMERATA
	Gábor Takács-Nagy direttore - Martha Argerich pianoforte - Sergej Nakariakov tromba
	Edward Elgar Introduzione e Allegro per quartetto d’archi e orchestra d’archi
	Dmitrij Dmitrievič Šostakóvič Concerto per pianoforte n. 1 in do minore Op. 35
	Béla Bartók Danze popolari rumene (trascrizione per orchestra d’archi di Arthur Willner)
	Pëtr Il’ič Čajkovskij Serenata per orchestra d’archi in do maggiore Op. 48
	Giovedì 23 settembre (ore 20.00): MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
	Yuja Wang pianoforte e concertatore - Matthew Truscott violino e concertatore
	Franz Joseph Haydn Sinfonia n. 31 in re maggiore “Hornsignal”
	Johann Sebastian Bach Concerto n. 5 in fa minore BWV 1056
	Igor’ Fëdorovič Stravinskij Ottetto per strumenti a fiato
	Dmitrij Dmitrievič Šostakóvič Concerto per pianoforte n. 2 in fa maggiore Op. 102
	Lunedì 27 settembre (ore 20.00): LUCAS DEBARGUE pianoforte
	Johann Sebastian Bach Concerto nello stile italiano in fa maggiore BWV971
	Robert Schumann Sonata per pianoforte n. 3 in fa minore Op. 14 “Concerto senza orchestra”
	Gabriel Fauré Barcarolle n. 3 in sol bemolle maggiore Op. 42
	Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Sonata n. 4 in fa diesis maggiore Op. 30
	Gabriel Fauré Ballade in fa diesis maggiore Op. 19
	Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Fantasie in si minore Op. 28
	Giovedì 30 settembre (ore 20.00): ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
	L’ORCHESTRA con Alpesh Chauhan direttore e Pablo Ferrández violoncello
	Antonín Dvořák Concerto per violoncello e orchestra n. 2 in si minore Op. 104
	Johannes Brahms Sinfonia n. 4 in mi minore Op. 98
	Domenica 3 ottobre (ore 20.00): I VIRTUOSI DEI BERLINER PHILHARMONIKER
	Laurentius Dinca violino solista
	Johannes Brahms Danza ungherese n. 5
	Antonín Dvořák Serenata per archi in mi maggiore Op. 22
	Astor Piazzolla Tango Ballet
	Leonard Bernstein West Side Story Suite
	>> PREVENDITE presso il teatro Filarmonico (045.8009108) e nelle agenzie Unicredit Banca
            
            
            
             
             
                
                
            
    
            
                        
                        

    