
via Cadrega 8
37121 Verona (vr)
VISUALIZZA LA MAPPA


GIORNO DI CHIUSURA
dalle 10.00 alle 02.00 (domenica 11.00/02.00)
ORARI DI APERTURA
dalle 10.00 alle 02.00
(domenica 11.00/02.00)
COPERTI INTERNI: 25
COPERTI ESTERNI: 40
NUMERO SALE: 1
SALE FUMATORI: n.p.
















A LA CAREGA
L'osteria La Carega è una antica e piccola osteria situata nel centro vecchio di Verona, a poche centinaia di metri dal Duomo e piazza Erbe ma lontana anni luce dal viavai dei turisti che nel mordi e fuggi quotidiano affollano la città di Giulietta e Romeo. E’ un locale molto caldo e vivo, che ben rappresenta il legame forte che in questa città avvolge le osterie e i suoi abitanti. Frequentato da un pubblico eterogeneo e giovane sin dal tardo pomeriggio per l'aperitivo, propone un'ampia scelta di vini rossi e bianchi di ogni provenienza regionale, che ben si accompagnano ad una buona scelta di PRIMI CALDI E PIATTI CON SALUMI E FORMAGGI LOCALI preparati al momento. Carega, che in dialetto veronese significa sedia, è il nome dello storico rione che ospita il locale e di cui esso è parte fondamentale e attiva, come testimonia il Carega Jazz Festival organizzato per anni nella terza settimana di giugno. Qualcuno sostiene che tale nome derivi dalla corporazione dei conciapelle e dei calzolai che lavoravano seduti e nel medioevo qui erano copiosamente presenti, altri invece che provenga dalla cattedra d’un famoso magistrato. Quali siano le origini, poco importa, perchè in questo locale una carega libera è sempre la cosa più difficile da trovare e durante i fine settimana stare in piedi con il bicchiere in mano è la regola.
Percorrendo via Cadrega non potete sbagliarvi; un paio di sedie sulla strada a ridosso dell'ingresso e la particolare insegna indicano che siete arrivati. Entrando ci si trova in un ambiente accogliente con arredamento rustico, tavoli di legno massiccio, sedie impagliate e una grande lavagna appesa al muro come carta dei vini. Una osteria enoteca dove i veronesi amano ritrovarsi per sorseggiare aperitivi vari e per godere dell'affascinate SPAZIO ALL'APERTO IN UNA DELLE ZONE PIU' BELLE DELLA CITTA', in cui sono sistemati tre grandi tavoli con panche che ampliano un poco la ricettività del locale, fruibili anche d'inverno grazie ai riscaldatori. Da alcuni anni accanto all’osteria è aperto anche un servizio di noleggio biciclette, gestito dagli stessi proprietari del locale e offerto a prezzi molto accessibili. E’ rivolto a coloro che desiderano riscoprire luoghi, eventi e itinerari di interesse turistico pedalando all'interno delle città antica o nelle immediate vicinanze lungo suggestivi percorsi dalla Valpolicella al Lago di Garda. Il servizio noleggio dispone di mountain bike e comode city bike; su prenotazione sono disponibili anche di biciclette da corsa e biciclette attrezzate per il trasporto bambini
Percorrendo via Cadrega non potete sbagliarvi; un paio di sedie sulla strada a ridosso dell'ingresso e la particolare insegna indicano che siete arrivati. Entrando ci si trova in un ambiente accogliente con arredamento rustico, tavoli di legno massiccio, sedie impagliate e una grande lavagna appesa al muro come carta dei vini. Una osteria enoteca dove i veronesi amano ritrovarsi per sorseggiare aperitivi vari e per godere dell'affascinate SPAZIO ALL'APERTO IN UNA DELLE ZONE PIU' BELLE DELLA CITTA', in cui sono sistemati tre grandi tavoli con panche che ampliano un poco la ricettività del locale, fruibili anche d'inverno grazie ai riscaldatori. Da alcuni anni accanto all’osteria è aperto anche un servizio di noleggio biciclette, gestito dagli stessi proprietari del locale e offerto a prezzi molto accessibili. E’ rivolto a coloro che desiderano riscoprire luoghi, eventi e itinerari di interesse turistico pedalando all'interno delle città antica o nelle immediate vicinanze lungo suggestivi percorsi dalla Valpolicella al Lago di Garda. Il servizio noleggio dispone di mountain bike e comode city bike; su prenotazione sono disponibili anche di biciclette da corsa e biciclette attrezzate per il trasporto bambini