via Scudo di Francia, 3
37121 Verona (vr)
VISUALIZZA LA MAPPA
045.8004535
www.bottegavini.it
info@bottegavini.it
LUNEDI 11.00 - 24.00
MARTEDI 11.00 - 24.00
MERCOLEDI 11.00 - 24.00
GIOVEDI 11.00 - 24.00
VENERDI 11.00 - 24.00
SABATO 11.00 - 24.00
DOMENICA 11.00 - 24.00
COPERTI INTERNI: 80
COPERTI ESTERNI: n.p.
BOTTEGA DEL VINO
Spesso mi è capitato, trovandomi a far tardi in un locale della Toscana o della Campania, delle Marche o della Sicilia, di soffermarmi a parlare con osti e locandieri. Molte volte, quando ho detto loro che ero di Verona, nel decantarmi le lodi della mia città, hanno citato quel meraviglioso locale in una traversa della centralissima via Mazzini. Quella bottega dove si trova ogni ben di Dio. La bottega in questione è quella del Vino, un locale storico della città le cui origini risalgono al XVI secolo, quando si chiamava Osteria Lo Scudo di Francia per via del consolato francese che era ospite al piano superiore. La Bottega cambia nome sotto la dominazione austriaca e diventa la Biedemeier, in onore al movimento romantico d’oltralpe, e l’influenza di quel periodo è tuttora visibile soprattutto negli interni. Nel 1890 l’attività passa nelle mani della famiglia Sterzi, che gli diedero lo storico nome di Bottega del Vino. Nel secondo dopoguerra arriva la trasformazione da osteria in ristorante, la cui fama supera ben presto i confini nazionali.
Dalla sua cucina escono, ottimamente preparati, i piatti più tipici della tradizione culinaria veronese. Quelli con il sapore autentico e genuino delle nostre terre: l’antipasto con gorgonzola, lardo, salumi e polenta; Risotto all’Amarone; Lasagnette coi fegatini; Tortellini di Valeggio con brodo di cappone. Baccalà alla Vicentina; PASTISSADA DE CAVAL; BOLLITO MISTO CON PEARA' E BRASATO ALL'AMARONE. Ma la Bottega è anche e sopratutto Vino: nella sua carta sono presenti oltre 3mila etichette, che rappresentano il meglio della produzione veronese, italiana e mondiale. Spesso premiata come migliore cantina d’Italia, dal 2004 ha costantemente ricevuto il premio "Wine Spectator Grand Award". Aperta tutti i giorni con orario continuato la Bottega del Vino non è solo un ristorante. E' anche luogo dove trovarsi con gli amici per un aperitivo, provando al banco la buonissima cicchetteria, o per acquistare una bottiglia importante. Per un massimo di dieci persone è possibile anche prenotare una cena nella suggestiva Cantina, circondati dal non plus ultra della produzione enologica mondiale.